CUNEO CRONACA - Venerdì 21 marzo è la XXX Giornata nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Questa giornata, che coincide con il primo giorno di primavera, vuole rinnovare l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione.

Venerdì 21 marzo, dalle 9, in Sala San Giovanni a Cuneo, le scuole cittadine ricorderanno le vittime di mafia con una lettura collettiva dei loro nomi. Gli alunni della scuola media di Borgo Gesso canteranno Le idee restano, brano composto dal coro scolastico.

Martedì 25 marzo, alle 18, al Cinema Monviso, si terrà un incontro in collaborazione con Scrittorincittà con Lirio Abbate, autore di I diari del boss (Rizzoli). L’autore sarà intervistato da Beppe Cocco, co-referente regionale di Libera, e Andrea Zummo, referente di Libera Torino. L’evento, patrocinato dal Comune di Cuneo, è gratuito con prenotazione online.

Mercoledì 26 marzo, alle 19, presso il NuOvo Cuneo (via Parco della Gioventù), si terrà un incontro dedicato ai trent’anni di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, la prima realtà nazionale dichiaratamente schierata contro la criminalità organizzata.

Sarà l’occasione per conoscere le attività e i risultati del presidio di Cuneo, dalla formazione ai laboratori, fino al Gruppo di Acquisto Solidale. L’incontro, organizzato in collaborazione con NuOvo Cuneo – centro civico, sportivo e culturale – è gratuito e aperto alla cittadinanza.